modalità ordinaria di lavoro in smart working – immediata attivazione

You are currently viewing modalità ordinaria di lavoro in smart working – immediata attivazione

Ai Lavoratori delle Funzioni Centrali

MINISTERI

AGENZIE FISCALI

ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI

AGENZIE

ORDINI PROFESSIONALI

PARCHI NAZIONALI

Oggetto: modalità ordinaria di lavoro in smart working – immediata attivazione

emergenza sanitaria Covid-19                              

 

Sebbene diverse amministrazioni si siano immediatamente attivate per organizzare la propria attività alla luce delle disposizioni dell’art. 1 punto 6 del Dpcm 11 marzo 2020, ci risulta che, al contrario, altre amministrazioni stiano tardando ingiustificatamente a riorganizzare le proprie attività basandole sul lavoro agile, venendo meno in tal modo al compito affidato -per norma gerarchicamente superiore- dal Governo di adottare misure urgentissime e necessarie per la tutela della salute e volte a limitare il diffondersi dell’epidemia in corso.

Per l’UNSA è assolutamente ingiustificato qualsiasi ostracismo da parte dei datori di lavoro nell’adottare -nell’immediato- atti di riorganizzazione che prevedano la generalizzata prestazione lavorativa in lavoro agile da casa (con connesse limitazioni alla mobilità, salva giusta causa). Va ricordato a costoro, che il Dpcm citato dispone che dal 12 marzo 2020 -in via d’urgenza- nella pubblica amministrazione la prestazione lavorativa ordinaria si effettua con modalità di lavoro agile. Senza se e senza ma. Ne va della salute individuale e collettiva.

Qualora quindi i datori di lavoro siano ancora inadempienti e non abbiano riorganizzato il lavoro per presidi, individuando le limitatissime attività da svolgere in ufficio e le eventuali turnazioni di personale, invitiamo i lavoratori a presentare l’allegato documento.

È di tutta evidenza che alla luce del principio costituzionale della tutela della salute e delle norme primarie adottate volte al contenimento del contagio, ogni omissione da parte del datore di lavoro nel pretendere la presenza in ufficio -salvo nei casi previsti dal Dpcm di prestazioni indifferibili-può avere rilevanza anche penale.

L’UNSA è pronta -come lo è sempre stata- a intraprendere battaglie legali per tutelare il diritto alla salute dei dipendenti pubblici.

Un caro saluto a tutti.

Il segretario Generale

Massimo Battaglia

 

comunicazione lavoro agile – presentare modulo a datore di lavoro inadempiente

MODULO COMUNICAZIONE DI LAVORO AGILE

Lascia un commento