Roma, 29.11.2021. In data odierna si è svolto l’incontro per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL 2019-2021.
Nella stessa giornata, qualche ora prima dell’inizio della riunione prevista per le ore 10,30, l’Aran ci ha inviato una nuova bozza di documento su cui confrontarsi.
Indubbiamente ci sono stati dei passi avanti, frutto del confronto avuto nelle riunioni precedenti; in particolare si è giunti ad una scrittura più puntuale del nuovo ordinamento professionale, della correlata struttura retributiva e di come viene regolato e conservato il maturato economico individuale rispetto al nuovo stipendio di area e alla nuova indennità di Amministrazione/Ente di area.
Altrettante conferme positive oggi le abbiamo avute su altri aspetti, quali, ad esempio come da noi richiesto, la trattenuta in caso di malattia che dai 15 giorni viene portata a 10 giorni e sulla possibilità, in sede di prima applicazione, di progressioni verticali fra le aree anche con il titolo di studio immediatamente inferiore abbinato ad un numero minimo di anni di esperienza maturata nell’area sottostante.
Altri aspetti sono ancora da definire, fra questi la formulazione delle nuove indennità di amministrazione di area, la determinazione degli incrementi tabellari per i quali abbiamo chiesto di destinare maggiori risorse rispetto alle tabelle proposte dall’Aran, così come ulteriori limature dovranno essere apportate ad alcuni articoli della bozza del CCNL ricevuta stamane.
Dall’andamento della riunione ed in presenza di ulteriori risposte positive ad alcune nostre richieste ricevute dal Presidente dell’Aran al termine del confronto, riteniamo si si sta delineando sempre meglio il futuro contrattuale delle lavoratrici e dei lavoratori del Comparto Funzioni Centrali con l’intento, fra l’altro, di giungere a breve alla conclusione del negoziato.
I chiarimenti e le conferme ricevute oggi ci portano ad affrontare la prossima riunione, prevista per lunedì 6 dicembre alle ore 15,30, con prospettive positive che, ovviamente, faremo tutto il possibile affinché non vengano disattese.
Continueremo come sempre a tenervi informati.
Il Segretario Generale
Massimo Battaglia