Unsa INPS: trattativa per la definizione del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo 2018

You are currently viewing Unsa INPS: trattativa per la definizione del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo 2018
businessmen hands sign up contract

Il 9 aprile è ripresa la trattativa per la definizione del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo 2018.

Purtroppo, il dover discutere oggi di un contratto che si riferisce ad un anno già concluso da 4 mesi complica il confronto e la conseguente trattazione delle specifiche materie insite nello stesso.

La Confsal Unsa INPS ha ribadito alla Delegazione trattante capeggiata dal Presidente Tridico e dal Direttore Generale Di Michele la proprie criticità in merito al CCNI 2018, in particolare sull’intero sistema indennitario che nel corso degli anni passati ha visto proliferare a dismisura il numero delle indennità concesse a vario titolo e che attualmente non è più adeguato a valorizzare le professionalità esistenti in tutti i profili professionali ed in tutte e tre le aree A, B e C.

Ribadiamo le proposte che la Confsal UNSA ha già presentato nei mesi scorsi sul CCNI 2018:

  • Aumento delle somme relativo all’anticipo trimestrale dell’incentivazione ordinaria;
  • Verifica delle doppie indennità per una stessa tipologia lavorativa legata alla turnazione;
  • Maggiorazione del TEP e reintegro della parte riassorbita anche per gli anni 2016 e 2017;
  • Incrementare il TEP di 100 euro mensili quale riconoscimento per la crescita professionale dimostrata da tutti i dipendenti nel far fronte al continuo crescere dei carichi di lavoro;
  • Ripristino dell’indennità “ex circolare 36” ai dipendenti assegnati alla “Gestione conto assicurativo individuale” anche per il maggiore impegno legato alla quota 100;
  • Maggiorazione oraria ai dipendenti assegnati all’Urp, sia per il turno intero sia per ore effettuate, poiché la percentuale prevista del 20 % risulterebbe insufficiente ;
  • Previsione di un compenso legato al contenzioso per tutte le attività ove è previsto che il dipendente rappresenti l’istituto in sedi esterne e non solo in materia di invalidità civile;
  • Previsione di un termine entro il quale l’OIV deve approvare la Relazione sulla performance e permettere così l’erogazione del saldo relativo all’anno precedente entro giugno 2019;
  • Maggiorazione dell’incentivazione per il personale della DSU e del Progetto Eco;
  • Impegno formale ad attivare le selezioni interne per gli sviluppi economici anche per l’anno 2019.
  • Impegno formale sull’applicazione dell’art.83 del CCNL per la stipula di una copertura assicurativa della responsabilità civile dei dipendenti.

La prossima riunione è stata già programmata per il 15 aprile 2019, incontro che ci auguriamo sia quello decisivo per porre le condizioni alla firma dell’Ipotesi di accordo.

Roma 10 aprile 2019

Il Vice Segretario Nazionale Coord.Naz. EPNE                   Coordinatore Nazionale Confsal Unsa INPS

(Piergiuseppe Ciaraldi)                                                                      (Sergio Peppetti)

Riunione CCNI 2018

Lascia un commento