FUA 2018: FIRMATO.
3a tornata di passaggi economici, assunzioni, concorsi, interpelli, nuovo accordo di mobilità e sviluppi giuridici.
Ancora una volta serietà, impegno, risultati.
Dal 1° sindacato del Dicastero Giustizia, UNSA, SOLO FATTI.
In data 22 luglio si è svolta la prosecuzione della trattativa per il Fondo Unico di amministrazione anno 2018, dopo l’interruzione avvenuta nella tarda serata del 17 luglio u.s. Per l’Amministrazione era presente il Sottosegretario On. Vittorio Ferraresi con delega al Personale e i rappresentanti di tutti Dipartimenti del Ministero.
La riunione si è conclusa, finalmente, con l’esito auspicato dall’UNSA, vale a dire con la sottoscrizione del Fondo anno 2018, che permetterà -nei tempi che a questo punto diventano tecnici- il pagamento del salario accessorio ai lavoratori.
Esprimiamo soddisfazione per l’inserimento di quanto con forza l’UNSA aveva chiesto, vale a dire la terza tornata di progressioni economiche, con lo stanziamento di una somma destinata a salire a seguito della legge di assestamento di bilancio, e che andrà a vantaggio dei passaggi economici di tutti i dipartimenti. L’UNSA ancora una volta ha dimostrato concretezza, serietà e voglia di raggiungere un accordo a tutela di tutti i lavoratori. Nel corso dell’incontro la Federazione Confsal-UNSA ha chiesto peraltro che da quest’anno le indennità possano essere pagate nel corso dell’anno di espletamento dell’attività.
Ma soprattutto dobbiamo ringraziare il Sottosegretario di Stato On. Ferraresi il quale ha dichiarato pubblicamente che la proposta dell’Unsa -notificata il 5 luglio all’Amministrazione- e relativa alla richiesta di implementazione del Fondo unico di amministrazione attraverso apposito stanziamento nella legge di Bilancio (come avvenuto del resto per altri ministeri) sta per essere portata ai tavoli del Mef. Su questo si giocherà una partita fondamentale per tutti i lavoratori e l’UNSA sarà pronta a condividere con la parte politica e amministrativa ogni utile passo al fine del raggiungimento dell’obiettivo.
In tema di assunzioni, concorsi, interpelli, mobilità e sviluppi giuridici, l’UNSA ha inoltre richiesto all’amministrazione la conferma del cronoprogramma che la stessa già nella riunione del 25 giugno si era impegnata a rispettare:
– Entro la fine di luglio verrà pubblicato il bando per 2.250 posti di funzionario giudiziario. – Scorrimento idonei del 21 quater, prima dell’espletamento del concorso esterno – Assunzione idonei concorso assistenti giudiziari (l’amministrazione si è impegnata ad assumerli entro l’anno) – Bando di Concorso per ausiliari – Assunzione tecnici, architetti, geometri e contabili. – Settembre/ottobre 2019 selezione tramite il collocamento di operatori giudiziari – Settembre 2019 riapertura accordo di mobilità e sviluppi giuridici. – Aprile 2020 concorso esterno per 2700 cancellieri e 400 Direttori Amministrativi
Vi terremo informati su ulteriori sviluppi.
Roma, 22.07.2019
Il Segretario Generale
Massimo Battaglia