In data 06 giugno 2019 si è tenuto un incontro con l’Amministrazione sulla
situazione, oramai drammatica, degli organici del personale dell’Amministrazione
Civile, drasticamente ridotti nell’ultimo biennio ed in continuo forte calo per gli effetti
della “quota 100” e dei numerosi pensionamenti giunti a scadenza naturale.
Nel corso della predetta riunione l’Amministrazione ha anticipato il piano di
assunzioni che verrà gestito dalla Funzione Pubblica nel prossimo triennio, con
concorsi unici per il personale da inserire nella Pubblica Amministrazione.
Nell’ambito del cennato piano è stato esplicitato che per il triennio in
questione (2019-2021) al Ministero dell’Interno sono previste assunzioni per 1128
dipendenti, così distribuiti:
· Area III 543
· Area II 445
· Dirigenti II fascia 20
· Consiglieri di prefettura 120
I dirigenti contrattualizzati in totale saranno 35 perché ulteriori 15 verranno
assunti da un altro concorso gestito dalla SNA. Nel dettaglio è stata fornita la
seguente griglia:
· Area III
– 52 Funzionari Amministrativi
– 211 Funzionari Economici Finanziari
– 100 Funzionari Informatici
– 100 Funzionari Linguistici
– Funzionari Assistenti Sociali
– 30 Funzionari Statistici
· Area III
– 195 Assistenti Amministrativi
– 130 Assistenti Economici Finanziari
– 120 Assistenti Informatici
E’ stato inoltre comunicato che il primo concorso dovrebbe essere indetto
dalla Funzione Pubblica presumibilmente entro fine giugno e riguarderà i funzionari
amministrativi mentre gli altri concorsi dovrebbero essere indetti a partire dalla fine
dell’estate.
Il nostro Coordinamento ha evidenziato che il piano di assunzioni oltre che
giungere in ritardo non è idoneo a fare fronte alle inevitabili disfunzioni derivanti dai
numerosi pensionamenti ed ha chiesto, pertanto, un maggiore impegno finalizzato
ad un consistente incremento delle assunzioni.