Roma, 19.10.21. In data odierna è proseguita la trattiva con l’Aran per il rinnovo del CCNL Comparto Funzioni Centrali 2019-2021.
In mattinata l’Aran ci ha inviato un nuovo documento concentrato sul “Nuovo Ordinamento Professionale” e sul Lavoro Agile introducendo, fra l’altro, la fattispecie del “lavoro da remoto con vincolo d’orario”.
Sull’ordinamento professionale la novità della proposta, come caldeggiata anche da noi, consiste soprattutto nelle modalità di progressione economica all’interno delle aree con l’abbandono della sola “performance individuale” quale criterio unico e introducendo invece anche l’esperienza professionale e ulteriori criteri da definire in contrattazione integrativa con l’aggiunta possibile di un punteggio per coloro che non hanno fruito di progressione economica nei 6 anni precedenti.
Altri interventi, stando alla disponibilità mostrata dall’Aran, saranno possibili soprattutto se utili a migliorare la leggibilità e la fruibilità del nuovo sistema ordinamentale.
Sul lavoro agile e sulla nuova fattispecie del lavoro con vincolo di orario il confronto si è concentrato sulle integrazioni possibili per rendere più agevole il ricorso a tali istituti e in particolare sul lavoro da remoto la corrispondenza con il lavoro in presenza, ad esempio, per il lavoro straordinario, la corresponsione del buono pasto etc.
Un incontro con aspetti positivi, pur con la necessità di approfondire la lettura del nuovo documento dell’Aran e di verificare quanto verrà recepito delle nostre proposte, che se accompagnato dalla conferma in legge di bilancio 2022 dello stanziamento aggiuntivo per il nuovo ordinamento professionale e dell’eliminazione del tetto delle risorse dei FRD può sicuramente portare il negoziato ad una celere chiusura.
Il prossimo incontro è stato fissato per il giorno 26 ottobre alle ore 10.30.
Il Segretario Generale
Massimo Battaglia